Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo L’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo tutela 15.357 ettari di mare e 76,094 km di territorio costiero, considerati fra i più belli della Sardegna.
News

Ritrovato un nido di 𝘊𝘢𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 a Capo Comino
Nei giorni scorsi è stato rinvenuto un nido di 𝘊𝘢𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 lungo il litorale di Capo Comino. La segnal...
Scopri di più
Servizio civile universale in AMP
Nell'ambito del bando per la selezione di 2.098 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universa...
Scopri di più
Ripuliti i fondali di Tavolara
Nella giornata del 23 settembre si è svolta la consueta pulizia dei fondali marini dell'AMP Tavolara Punta Coda Cavallo,...
Scopri di più
Porto Taverna. Schiuse le uova del nido di Caretta caretta
Il giorno tanto atteso dai biologi dell’Area Marina Protetta e da tutta la comunità di Loiri Porto San Paolo è arrivato....
Scopri di più

Completati i lavori di ripristino della cartellonistica istituzionale
Completati i lavori di ripristino della cartellonistica istituzionale dell’Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cav...
Scopri di più
Assegnati i premi alla memoria "Giuseppe Bernardi 2025"
In occasione del Congresso annuale della Società Italiana di Biologia Marina tenutosi a Napoli, sono stati assegnati i d...
Scopri di più
Caretta caretta depone le uova a Porto Taverna
Individuato e messo in sicurezza un nido di 𝘊𝘢𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 sulla spiaggia di Porto Taverna, all’interno ...
Scopri di più
Avvisi attività produttive 2025
Pubblicati sull'Albo pretorio dell'AMP Tavolara Punta Coda Cavallo i seguenti avvisi di pubblico interesse:AVVISO PUBBL...
Scopri di piùIl falco pescatore ritrova Tavolara
Il falco pescatore ha scelto il mare protetto di Tavolara per un rientro in grande stile! Nel mese di marzo, durante alc...
Scopri di più