Warning: file_put_contents(/opt/frankenphp/design.onmedianet.com/storage/proxy/cache/c4dc9e5fb7bd2c7e9e22944fb2720c78.html): Failed to open stream: No space left on device in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php on line 36

Warning: http_response_code(): Cannot set response code - headers already sent (output started at /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php:36) in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Models/Response.php on line 17

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php:36) in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Models/Response.php on line 20
Il Catalogo | Treccani, il portale del sapere
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20190830191338/http://www.treccani.it/catalogo/

Scopri le Opere

{url}
Annuari

Il Libro dell'anno 2018

Il Libro dell’anno 2018 diretto da Riccardo Chiaberge presenta gli avvenimenti e i temi salienti dell’anno nella cultura e nell’arte, in politica e in economia, nella scienza e nella tecnologia, in Italia e nel mondo.

{url}
Grandi opere

Europa

“L’opera nel suo complesso, con la ricchezza dei contributi che offre, è anche un invito rivolto a tutti i lettori, in particolare ai giovani, alla riflessione su una scelta, quella dell’unità pur nell’inevitabile diversità, che si conferma irrinunciabile se l’Europa, negli anni a venire, vuole ricoprire un ruolo da protagonista negli equilibri globali”

Bottega Treccani

{url}
Penne

Treccani celebra Leonardo da Vinci

La tradizione Treccani di amore per la bellezza e la cultura, in tutte le sue forme espressive, si rinnova ancora una volta. Bottega Treccani, dopo aver celebrato i 150 anni dalla morte di Rossini, sceglie di nuovo la creatività italiana come musa ispiratrice per dare il nome ad una penna che rappresenti l’arte e la conoscenza nella loro forma più compiuta: la creatività di Leonardo Da Vinci, forse l’uomo più geniale e poliedrico che sia mai esistito.

Dal Catalogo

{url}
Grandi opere

Europa

“L’opera nel suo complesso, con la ricchezza dei contributi che offre, è anche un invito rivolto a tutti i lettori, in particolare ai giovani, alla riflessione su una scelta, quella dell’unità pur nell’inevitabile diversità, che si conferma irrinunciabile se l’Europa, negli anni a venire, vuole ricoprire un ruolo da protagonista negli equilibri globali”

Le nostre Sedi

0