The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20190731115244/http://www.treccani.it:80/enciclopedia/tag/genova/

Genova

Enciclopedia on line

Genova Comune della Liguria (240,29 km2 con 580.097 ab. nel 2018), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto [...] (6 ag. 1284), fu costretta nel 1300 alla pace definitiva che consacrava il dominio di Genova nel Tirreno. Anche Venezia fu sconfitta nelle acque delle Curzolari, l’8 sett. 1298; ma ... ... Leggi Tutto

GENOVA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

GENOVA (v. vol. III, p. 816). - Ricerche occasionali dal 1968 e scavi programmati dal 1971 nel complesso conventuale di S. Silvestro hanno messo in luce i resti dell'insediamento [...] 1982, p. 351 ss.; L. Gambaro, Il saggio stratigrafico sotto la Cattedrale di S. Lorenzo a Genova, in AMediev, XIV, 1987, p. 209 ss.; G. Mennella (ed.), Genua - ora a Luna ad Genuam ... ... Leggi Tutto

GENOVA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

GENOVA (Genua). - La città fu sin dai tempi preromani capitale dei Liguri Genuates, e si sviluppò probabilmente come emporio commerciale e marinaro a partire dal V sec. a. C. Essa [...] , in Ausonia, V, 1910, p. 13 ss.; N. Lamboglia, Liguria romana, I, Genova 1938, cap. V; id., La Liguria antica, Genova 1941; L. Bernabò-Brea, C. V. A., XIX, 1942; L. Bernabò-Brea ... ... Leggi Tutto

Genova, Val

Enciclopedia on line

Genova, Val Valle del Trentino occidentale, lunga 17,5 km, che separa il gruppo dell’Adamello da quello della Presanella. È percorsa [...] dal torrente Sarca di Genova, che vi forma grandiose cascate. Vi sono solo dimore temporanee per il periodo del pascolo. È percorsa da una strada che collega Pinzolo a Bedole. ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA ITALIA

ANSELMO da Genova

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANSELMO da Genova. - È indicato con questo nome dagli eruditi un A., di cui ignoriamo ogni dato biografico, mentre è noto per una controversia occorsagli a causa [...] . d'Alessandria, inquisitore tra il 1267 e il 1279 in Lombardia e nella marca di Genova e autore di un importante Tractatus de hereticis. Va in proposito precisato che A., detto di ... ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MICHELE da Genova

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MICHELE da Genova. – Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo miniatore documentato in Liguria ed Emilia dall’ultimo decennio del XV [...] -369; Id., Verso il Rinascimento, in G. Algeri - A. De Floriani, La pittura in Liguria. Il Quattrocento, Genova 1991, pp. 296, 393-395; Id., M. da G., ibid., pp. 516 s.; Id., M. da ... ... Leggi Tutto

SIMONE da Genova

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIMONE da Genova. – Le notizie circa il luogo e la famiglia d’origine di Simone, gli anni della formazione, il suo percorso prima di diventare archiatra [...] viene chiamato Simon(e) (da) Cordo, Simon(e) à Cordo o Simon(e) Cordo da Genova, senza però che si specifichi la fonte di questo diverso appellativo: non si è ancora individuato il ... ... Leggi Tutto

Albèrto da Genova

Enciclopedia on line

Albèrto da Genova (o da Chiavari). - Domenicano (n. forse Chiavari 1250 circa - m. Anagni 1300); studiò a Parigi, fu lettore a Montpellier e venne eletto maestro generale su proposta di Bonifacio VIII. Si trovò in una situazione delicata quando la bolla Super cathedram (1300) limitò, per domenicani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BENIGNO da Genova

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENIGNO da Genova (al secolo Agostino Rosso). - Nacque nel 1575 nel ducato di Savoia, a Villa dei Gatti, presso Oneglia, o, secondo un'altra tradizione, a Sospello. Delle sue prime vicende si sa soltanto che visse per qualche tempo in Sicilia, lavorando come contabile presso un mercante genovese. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ANSELMO da Genova

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANSELMO da Genova (Anselmus, Anserinus de Ianua, Ianuensis, de la Porte). - Chirurgo, visse nella seconda metà del sec. XIII. Il Nicaise tende a identificarlo, senza fondato motivo, con Simon de Ianua, autore dei Synonyma medicinae (opera meglio conosciuta sotto il titolo Clavis sanationis) e medico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1175
Vocabolario
smart city loc. smart cityle f. Città caratterizzata dall’integrazione tra saperi, strutture e mezzi tecnologicamente avanzati, propri della società della comunicazione e dell’informazione, finalizzati ...
loc. s.le m. Chi si presenta alle elezioni come espressione di particolari interessi locali o di categoria e non è esplicitamente legato a partiti politici. ◆ In mezzo al divampare delle polemiche per ...
0