Warning: file_put_contents(/opt/frankenphp/design.onmedianet.com/storage/proxy/cache/80a5f3597be177777bf2dee6c1d41e7d.html): Failed to open stream: No space left on device in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php on line 36

Warning: http_response_code(): Cannot set response code - headers already sent (output started at /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php:36) in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Models/Response.php on line 17

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php:36) in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Models/Response.php on line 20
venezia: documenti, foto e citazioni nell'Enciclopedia Treccani
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20190918161859/http://www.treccani.it:80/enciclopedia/tag/venezia/

Venezia

Enciclopedia on line

Venezia Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 261.321 secondo rilevamenti ISTAT del 2018, detti [...] voti contro il 46,79%. 5. Paci e trattati 5.1 Trattato del 1201 Concluso fra Venezia, la Francia e i Fiamminghi. V. si impegnava a fornire le navi per il trasporto dei partecipanti ... ... Leggi Tutto

VENEZIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

VENEZIA (XXXV, p. 48). - Nessuna novità essenziale è intervenuta negli ultimi mesi del 1937 e nei primi del 1938; onde ci limitiamo ad aggiornare i dati statistici dei comuni della provincia secondo l'ultimo censimento. ... Leggi Tutto

VENEZIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

VENEZIA. - Città lagunare tra le foci del Piave e del Brenta, fondata dalle popolazioni del retroterra (Vèneti) fuggite in seguito alle invasioni barbariche (e in particolare [...] III, 1882, p. 236; A. Dall'Acqua-Giusti, in La Basilica di S. Marco in Venezia, a cura di C. Boito, Venezia 1888, pp. 423-427; L. V. Schlözer, Die Rosse von S. Marco, in Röm. Mitt ... ... Leggi Tutto

Venezia Giulia

Enciclopedia on line

Venezia Giulia Nome proposto nel 1863 dal linguista goriziano G.I. Ascoli in sostituzione di ‘Litorale’ (Küstenland), usato dagli Austriaci. Dal 1920 sotto la denominazione di V. furono compresi anche territori appartenenti alla Carniola ; i limiti della regione non erano del resto ben definiti: ora ... Leggi Tutto

Venezia, Shlomo

Enciclopedia on line

Venezia, Shlomo. - Scrittore italiano di origine ebraica (Salonicco 1923 - Roma 2012), sopravvissuto alla Shoah. Arrestato con alcuni membri della famiglia e deportato nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau l’11 aprile del 1944, durante la prigionia venne costretto a lavorare nelle unità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Venezia, Mariolina

Enciclopedia on line

Venezia, Mariolina. – Scrittrice e sceneggiatrice italiana (n. Matera 1961). Dopo aver pubblicato in Francia tre libri di poesie, nel 2007 ha vinto il premio Campiello con il libro, edito nel 2006, Mille anni che sto qui, storia di centocinquanta anni di una famiglia lucana attraverso le varie ... Leggi Tutto

Venezia Tridentina

Dizionario di Storia (2011)

Venezia Tridentina Nome, sino alla fine della Seconda guerra mondiale, della regione Trentino-Alto Adige. ... Leggi Tutto

Venezia, Repubblica di

Enciclopedia on line

Venezia, Repubblica di Formazione statale sviluppatasi a partire dal 7° secolo e affermatasi nel corso dei secoli come grande potenza navale e commerciale. [...] le basi per un vero e proprio impero in Levante, cosa che finì per determinare fra Venezia e Genova un conflitto per la supremazia nel Mediterraneo durato fino al 14° sec., quando ... ... Leggi Tutto

Venezia 76

Atlante (2019)

Venezia 76 Anche quest’anno si sono chiusi i battenti della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, giunta alla sua 76a edizione, e sono arrivati gli attesi verdetti, tra vincitori annunciati e sorprese dell’ultimo minuto. Dopo giorni di presen ... Leggi Tutto

Venezia 75

Atlante (2018)

Venezia 75 Sono trascorsi 86 anni e 75 edizioni dalla proiezione nell’Hotel Excelsior del Lido del Dr. Jekyll and Mr. Hyde di Rouben Mamoulian, il primo film in assoluto proiettato alla Mostra del Cinema di Venezia, fondata dal conte Giuseppe Volpi di Misurata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 2702
Vocabolario
veneziano (ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia veneziano; l’antica Repubblica ...
loc. s.le m. Il soggetto al quale per legge un candidato alle elezioni può demandare la raccolta di fondi per la propria campagna elettorale. ◆ Orsoni deve rispondere di aver utilizzato per la sua campagna ...
0