The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20190830201326/http://www.treccani.it/sinonimi/

Sinonimi

Scopri il significato di queste parole

/pje'tantsa/ s. f. [dall'ant. pietanza attrav. il sign. di "cibo straordinario che si dava ai monaci in certe ricorrenze"]. - [cibo, variamente elaborato, che costituisce la portata fondamentale di un pranzo o di una cena: pietanza di carne, di pesce; una pietanza delicata] ≈ [→ PIATTO² (2. b)].... Leggi Tutto
agg. [der. di prescritto, part. pass. di prescrivere]. - 1. [di testo e sim., che impone qualcosa come legge da osservare tassativamente: codice prescrittivo] ≈ dispositivo, (non com.) imperatorio, normativo. 2. (ling.) [di grammatica, che impone regole da rispettare tassativamente] ≈ normativo. ↔ descrittivo.... Leggi Tutto
/tabak:e'ria/ s. f. [der. di tabacco]. - (comm.) [spaccio in cui si vendono tabacchi e altri generi di monopolio] ≈ (region.) privativa, (fam., region.) sali e tabacchi, (fam.) tabaccaio. ⇑ rivendita.... Leggi Tutto
s. m. [dal gr. tēgánion (dim. di tḗganon, var. di tágēnon "padella, tegame"), con mutamento di suff.]. - [recipiente da cucina, rotondo e a fondo piatto, con uno o due manici] ≈ ⇑ pentola. ⇓ casseruola, padella, paiolo, pentolino, pignatta, teglia, testo, tortiera. ... Leggi Tutto
0