Notice: file_put_contents(): Write of 56150 bytes failed with errno=28 No space left on device in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php on line 36

Warning: http_response_code(): Cannot set response code - headers already sent (output started at /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php:36) in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Models/Response.php on line 17

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php:36) in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Models/Response.php on line 20
Aiuto:Tutorial - Wikibooks, manuali e libri di testo liberi Vai al contenuto

Aiuto:Tutorial

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

Benvenute e benvenuti nel
tutorial di Wikibooks!

Wikibooks è un progetto sviluppato in modo collaborativo su Internet al quale anche tu puoi contribuire. Il suo scopo è quello di creare una raccolta di manuali e libri di testo scritti dagli utenti stessi e consultabili da chiunque. Questa serie di pagine vuole fornire le conoscenze di base per permetterti di aiutarci a costruire questo progetto.

Ogni pagina spiegherà una funzionalità di Mediawiki (il software su cui si basa Wikibooks), oppure alcune linee guida per lo stile e i contenuti, oppure ancora convenzioni e approfondimenti (se hai dei dubbi su qualche termine puoi servirti del glossario).

Ricordati che questo è un tutorial, e quindi non è un manuale dettagliato: se hai bisogno di informazioni ulteriori, puoi seguire i wikilink a pagine specifiche di Wikibooks. Queste ultime contengono informazioni molto più estese e precise rispetto a quelle fornite qui: non è necessario che tu le legga ora, ma può essere comunque utile. Puoi aprirle in un secondo tempo, e seguire il tutorial per avere una panoramica generale.

Ci saranno anche link a pagine speciali in cui potrai mettere in pratica quello che stai imparando. Sfrutta questa opportunità: nessuno si lamenterà per i tuoi esperimenti in queste aree, potrai fare liberamente tutte le prove che vuoi e mettere in pratica le tue idee.

Nota: la posizione di alcuni comandi menzionata in questo tutorial presuppone che tu stia usando il formato grafico di default. Se ti sei connesso come utente registrato ed hai modificato le impostazioni di aspetto, questi comandi potrebbero apparire in posizioni diverse.

Se sei pronto, possiamo iniziare!

Pagine che potrebbero interessarti...

[modifica | modifica sorgente]