Notice: file_put_contents(): Write of 179989 bytes failed with errno=28 No space left on device in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php on line 36

Warning: http_response_code(): Cannot set response code - headers already sent (output started at /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php:36) in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Models/Response.php on line 17

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Arsae/CacheManager.php:36) in /opt/frankenphp/design.onmedianet.com/app/src/Models/Response.php on line 20
Chilometro quadrato - Wikipedia Vai al contenuto

Chilometro quadrato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chilometro quadrato
Informazioni generali
Grandezzasuperficie
Simbolokm²
Conversioni
1 km² in... ...equivale a...
Unità SI1×106 
Unità CGS1×1010 cm²
Unità US/Imp0,386102 mi²
Unità di Planck3,828×1075 l2P
Unità atomiche3,571×1026 a20
Rappresentazione della definizione di chilometro quadrato e della relazione con l'ettaro.

Il chilometro quadrato (simbolo corretto: km²; talvolta indicato erroneamente come kmq) è un'unità di misura di superficie ed è per definizione l'area racchiusa da un quadrato di lato pari a un chilometro. Il chilometro quadrato è un'unità derivata del sistema internazionale di unità di misura, multiplo del metro quadro (simbolo , spesso impropriamente abbreviato con mq).[1]

L'uso di mq e kmq è improprio in quanto q è il simbolo di quintale, e quindi mq potrebbe essere interpretato come milli-quintale, ovvero un ettogrammo, mentre kmq potrebbe essere inteso come chilometro per quintale.[2] Viene utilizzato per esprimere le estensioni di comuni, regioni, stati e più in generale di porzioni di territorio.

  • 1 km² = 1000000 
  • 1 km² = 100 ettari
  • 1 km² = 10 000 are
  • 1 m² = 0,000001 km²
  • 1 ettaro = 0,01 km²
  1. ^ Chilometro quadrato, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ q, Q, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]