Pizza kebab
Pizza kebab | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Altri nomi | in lingua svedese: kebabpizza |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | Europa, Stati Uniti d'America |
Dettagli | |
Categoria | piatto unico |
Ingredienti principali |
|
La pizza kebab (in svedese kebabpizza) è un piatto inventato in Svezia durante gli anni 1980. Esempio di cucina fusion, si tratta di una pizza che contiene il kebab; tipicamente contiene salsa di pomodoro, formaggio, verdure a piacere tra cui cipolle e/o patate fritte e salse.[1][2][3] La pizza kebab è uno dei fast food e condimenti della pizza più apprezzati nel paese.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La pizza kebab venne inventata in Svezia dalla commistione delle cucine italiana e turca.[1][4][5] Le prime pizzerie svedesi risalgono alla metà del Novecento ed erano originariamente gestite da immigrati italiani. Negli anni sessanta, la pizza divenne uno dei piatti più diffusi del paese.[1] In seguito, molti italiani trapiantati in Svezia abbandonarono l'idea di aprire una pizzeria. Ciò contribuì al diffondersi di pizzerie gestite invece da immigrati dal Medio Oriente e i Balcani che, non riuscendo a trovare lavoro nei campi in cui si erano specializzati nei loro paesi d'origine, si erano dati alla cucina.[2][6][7] Non si conosce l'inventore della pizza kebab. Ciononostante, si sa che venne inventata negli anni ottanta, diffondendosi nei numerosi ristoranti di kebab e falafel che aprirono in questo periodo;[2][6] l'azienda Schysst käk afferma che il condimento della pizza risalirebbe al 1982.[8] Il primo scritto conosciuto che menziona la pizza risale al 1986 ed è un menu di una pizzeria del quartiere di Höglandstorget, a Bromma; oggi è custodito nella collezione dei menu della Biblioteca nazionale svedese.[2] La seconda testimonianza scritta a noi nota del piatto risale invece al 1988 e testimonia l'esistenza di un locale che lo serviva a Eksjö.[2]
Nel 2016, il politico liberale Robert Hannah presentò in parlamento una mozione per riconoscere il primo giorno dell'anno giornata nazionale della pizza kebab.[9]
Durante la pandemia di Covid-19, la pizza con il kebab divenne uno degli alimenti più consumati da asporto nel suo paese di origine.[10]
L'alimento è diffuso in tutta la Svezia e all'estero. Oggi lo si può consumare in Italia,[2] Norvegia,[2] Regno Unito,[2] Spagna,[11] Malta[12] e Stati Uniti d'America.[6]
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]
La pizza kebab ha ricevuto un'accoglienza controversa. È molto apprezzata dagli svedesi, che la considerano un comfort food[13] e un rimedio per ovviare ai postumi dell'ubriachezza.[3] La sua fortuna ha spinto alcuni a definirla, sebbene scherzosamente, un "piatto nazionale".[14][15][16] Secondo quanto emerge dalle analisi dell'agenzia di ristorazione Onlinepizza, è una delle pizze più popolari in Svezia e tra le più vendute insieme alla Vesuvio (una pizza con il prosciutto).[1][17] Tra i suoi estimatori vi sono il calciatore Erling Haaland, che la considera il suo piatto preferito e Ghali che, nel suo singolo Pizza kebab, la definisce «una sorta di droga allucinogena».[9]
La commistione di pizza e stata kebab è però criticata da alcuni italiani, secondo i quali sarebbe un insulto alla loro cucina.[18][19]
Stando a quanto disse il cuoco Magnus Nilsson nel 2015, la pizza kebab differisce così tanto dalle sue origini italiane che «non è più una cosa italiana fatta in Svezia, è svedese».[20] Nello stesso anno, anche Ellie Bennett di The Local Italy smentì l'italianità del piatto.[21]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d (EN) The kebab pizza is Sweden's favourite, su thelocal.se. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ a b c d e f g h (SV) Nu äter vi! – De moderna favoriträtternas okända historia, su books.google.com. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ a b (EN) What is Swedish Food? Your Ultimate Guide to Eating in Sweden, su scandinaviastandard.com. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2022).
- ^ (EN) Will you ever be truly Swedish without trying these weird foods?, su thelocal.se. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ (EN) The takeaway treats that have become national treasures, su bbc.co.uk. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ a b c (EN) Swedish Pizza Is Bananas. Now You Can Try It in Petaluma, su sonomamag.com. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ Jan Gradvall, 3 - Raggare, in Abba, Rizzoli, 2024.
- ^ (SV) Sveriges populäraste pizza är Kebabpizzan - nu fyller den 40 år", su press.schysstkak.se. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ a b La storia della pizza kebab è molto più seria di quanto credi, su esquire.com. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ (SV) Ny data från foodora: Detta äter svenskar i corona-tider, su mynewsdesk.com. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2022).
- ^ (EN) Conquer Southern Spain (Seville, Granada & Cordoba) With This 8D7N Muslim-Friendly Itinerary", su havehalalwilltravel.com. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ (EN) Different types of Pizza and toppings, su pizzarecipe.org. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2022).
- ^ (EN) Comfort Food - Comfortable for Who?: An Exploration of Genuine Comfort Food Through Design, su diva-portal.org. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2022).
- ^ (SV) Jonas Cramby lagar den officiella fotbollspizzan, su cafe.se. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2022).
- ^ (SV) Om pizza, su kunskapskokboken.se. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ (SV) En salig blandning, su svd.se. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ (EN) Sweden's kebab pizza finally loses 'most popular' crown, su thelocal.se. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2022).
- ^ (SV) Kebabpizzan förödande för det italienska kulturarvet, su direktpress.se. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
- ^ (SV) Sverige, sillamackan och kebabpizzan - Konflikt, su sverigesradio.se. URL consultato il 2 ottobre 2025.
- ^ (EN) Magnus Nilsson on kebab pizza and other classic Swedish cuisine, su theguardian.com. URL consultato il 2 ottobre 2025 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2024).
- ^ (EN) Ten bizarre but tempting non-Italian pizzas, su thelocal.it. URL consultato il 2 ottobre 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla pizza kebab