ItWikiCon/2025/Programma
itWikiCon 2025 - Informazioni
- Programma
- Editathon
- Partecipanti
- FAQ
- FSP
Non dimenticare di iscriverti/unirti al gruppo Telegram ItWikiCon per rimanere aggiornato su tutte le novità, comunicare con gli altri partecipanti e ricevere gli aggiornamenti in tempo reale.
Ricorda di segnalare ogni variazione nella tua partecipazione alle attività modificando il tuo ticket di iscrizione tramite il link che ti è arrivato via email.
Ricorda la Friendly Space Policy.
Panoramica della settimana dell'itWikiCon 2025
[edit]📍Catania (CT)
Possibili visite guidate o tour turistici
Aggiornamenti sul gruppo Telegram.
Visita guidata alla scoperta di Franco Battiato (a carico dei partecipanti)
Visita della città di Riposto sul tema di Franco Battiato con una guida turistica esperta che racconterà nei dettagli i legami fra i posti visitati e i brani dell'artista.
Partenza dalla stazione Catania Centrale alle 14:00, ritorno verso le 19:00.
Escursione sull'Etna
(a carico dei partecipanti)
Escursione organizzata o coordinamento autonomo tra i partecipanti.
Presentazione base dei progetti Wikimedia aperta a tutti!
Aggiornamenti sul gruppo Telegram.
Visita guidata del teatro massimo "Vincenzo Bellini"
con attività di mappatura e documentazione
Mostra WLM Sicilia
Esposizione scatti partecipanti al concorso fotografico negli anni
NB: resterà disponibile gratuitamente per tutta la settimana
Premiazione WLM Sicilia
Cerimonia e rinfresco
Aggiornamenti sul gruppo Telegram.
Arrivo partecipanti e visite guidate
Apertura ufficiale evento e saluti istituzionali
itWikiCon – Ice breaking e inizio attività
Apericena di benvenuto con Karaoke
Aggiornamenti sul gruppo Telegram.
📍Isola Coworking (CT)
itWikiCon – lavori mattina
Pranzo, consegna WikiRicci, foto di gruppo
itWikiCon – continuo lavori pomeriggio
Cena
Aggiornamenti sul gruppo Telegram.
📍Isola Coworking (CT)
itWikiCon – Ultimo giorno
Attività turistiche e tempo libero
Aggiornamenti sul gruppo Telegram.
Visita guidata di Catania segreta (a carico dei partecipanti)
Visita guidata di luoghi di rilevanza culturale e storica che sono generalmente chiusi al pubblico ma faremo aprire specialmente per i Wikimediani: Terme della Rotonda, pozzo di Gammazita, cripta di Sant'Euplio, ecc.
Appuntamento alle 9:00, fine verso le 12:00.
Partenza degli ultimi partecipanti
Aggiornamenti sul gruppo Telegram.
Programma del convegno in vista tabellare
[edit]Clicca qui per passare al programma in formato testuale semplice
Venerdì 7 novembre
[edit]Orario | Isola Catania ~ Palazzo Biscari | Orario | |||
---|---|---|---|---|---|
10:00 | ![]() ![]() |
10:00 | |||
11:00-12:30 | ![]() ![]() (ritrovo in Piazza San Placido) |
11:00-12:30 | |||
12:30-12:45 | ![]() ![]() |
12:30-12:45 | |||
12:45-14:00 | ![]() (street food catanese) |
12:45-14:30 | |||
14:30 | Palazzo Platamone | 14:30 | |||
14:30-15:30 | ![]() ![]() Con introduzione di User:... e saluti istituzionali |
14:30-15:30 | |||
15:30-16:00 | ![]() ![]() |
15:30-16:00 | |||
Isola Catania ~ Palazzo Biscari | |||||
Sala Sicilia | Sala Mallorca | Sala Vulcano | Sale Lampedusa e Salina | ||
16:00-16:30 | Tutta la cultura su Wikipedia? (User:Marco Chemello (WMIT), User:Marta Arosio (WMIT), User:Dario Crespi (WMIT)) (report) |
L'editathon che venne dal freddo (antartico) (User:Fra.Ardini) (report) |
Raccontare il cibo per raccontare i territori (User:TrinacrianGolem) (report) |
Coworking, editing informale, hackathon | 16:00-16:30 |
16:30-17:00 | Wikipedia & IA: cosa succede, cosa fare (User:Miriam (WMF), User:Ilario) (report) |
Visualizzare Wikipedia (User:iopensa) (report) |
Partnership Wikimedia al Sud (User:Ferdi2005, User:Tommasopaiano, User:GiovanniPen) (report) |
16:30-17:00 | |
17:00-19:00 | ![]() |
17:00-19:00 | |||
Piazza Scammacca | Isola Coworking ~ Palazzo Biscari | ||||
19:30-23:30 | ![]() Prenotate il vostro brano segnandovi nell'apposita pagina |
![]() Per le persone che preferiscono un po' di tranquillità |
19:30-23:30 |
Sabato 8 novembre
[edit]Domenica 9 novembre
[edit]Orario | Isola Catania ~ Palazzo Biscari | Orario | |||
---|---|---|---|---|---|
09:00-10:00 | ![]() ![]() |
09:00-10:00 | |||
Sala Sicilia | Sala Mallorca | Sala Vulcano | Sale Lampedusa e Salina | ||
10:00-10:30 | Come (non) fare una presentazione di Wikipedia a una classe (User:Jaqen) (report) |
Torte, barre e linee: come fare un grafico con Chart (User:valepert) (report) |
Nascita, vita e morte dei progetti fratelli (User:Laurentius) (report) |
Coworking, editing informale, hackathon | 10:00-10:30 |
10:30-11:00 | Community Health Metrics: strumenti per la salute della comunità (User:CristianCantoro) (report) |
10:30-11:00 | |||
11:00-11:30 | ![]() |
11:00-11:30 | |||
11:30-12:30 | Sessione plenaria di chiusura ![]() |
Coworking, editing informale, hackathon | 11:00-12:30 | ||
13:00-14:30 | ![]() anche disponibile da asporto per chi deve partire presto |
13:00-14:30 | |||
fix | Uscita a Siracusa o Taormina | fix | |||
fix | ![]() ![]() |
fix | |||
fix | ![]() |
fix |
Programma in versione non tabellare
[edit]Attenzione: il programma potrebbe essere soggetto a (piccole) modifiche e/o integrazioni.
Venerdì 7 novembre
[edit]



- dalle 9:00 – Isola: Registrazione partecipanti
- 11:00-12:30 – Visita guidata al mercato del pesce (ritrovo in Piazza San Placido)
- 12:45-14:30 – somewhere: Pranzo al sacco (opzionale, street food catanese)
- 14:30-15:30 – Palazzo Platamone: Sessione di apertura con introduzione di User:... e saluti istituzionali
- 15:30-16:00 – Spostamenti e pausa
- 16:00-16:30 – Sessioni
- Tutta la cultura su Wikipedia? (Sala Sicilia, User:Marco Chemello (WMIT), User:Marta Arosio (WMIT), User:Dario Crespi (WMIT))
- L'editathon che venne dal freddo (antartico) (Sala Mallorca, User:Fra.Ardini)
- Raccontare il cibo per raccontare i territori (Sala Vulcano, User:TrinacrianGolem)
- 16:30-17:00 – Sessioni
- Wikipedia & IA: cosa succede, cosa fare (Sala Sicilia, User:Miriam (WMF), User:Ilario)
- Visualizzare Wikipedia (Sala Mallorca, User:iopensa)
- Partnership Wikimedia al Sud (Sala Vulcano, User:Ferdi2005, User:Tommasopaiano, User:GiovanniPen)
- 17:00-19:00 – Discussioni, editathon, tempo libero, spostamento da Piazza Scammacca
- 19:30-23:30 – Apericena di benvenuto e karaoke (presso Piazza Scammacca)
Sabato 8 novembre
[edit]- 9:00-10:00 – Isola Catania: Ritrovo, caffè e registrazione partecipanti
- 10:00-11:00 – Sessioni
- Se questo è un incipit (Sala Sicilia, User:Jaqen)
- WLM: oltre le foto c'è di più... (da fare!) (Sala Mallorca, User:Ysogo)
- WikiSud, 2 anni dopo (Sala Vulcano, User:Auregann, User:GiovanniPen, User:Ferdi2005)
- 11:00-11:30 – Pausa
- 11:30-12:30 – Sessioni
- 11:30-12:30: Community Care: sharing experiences (Sala Sicilia, User:Anthere)
- 11:30-12:30: Gli authority file italiani in Wikidata (Sala Mallorca, User:Epìdosis)
- 11:30-12:00: Tesi universitarie e progetti Wikimedia (Sala Vulcano, User:CristianCantoro, User:iopensa)
- 12:00-12:15: 9 anni di corso su Wikipedia al PoliMi (Sala Vulcano, User:Jaqen, User:Marcok, Guido Raos, Fabio Parmeggiani)
- 12:15-12:30: Un'analisi della diversità delle pubblicazioni scientifiche in Wikidata (Sala Vulcano, User:CristianCantoro, Zeno Saletti)
- 13:00-14:30 – Isola Catania: Pranzo e consegna dei WikiRicci
- 14:30-14:45 – Foto di gruppo
- 15:00-16:00 – Sessioni
- 15:00-16:00: UCoC, EG, U4C: cosa sono e a cosa servono tutte queste sigle (Sala Sicilia, User:Civvì)
- 15:00-16:00: Le attività di advocacy a livello europeo e italiano (Sala Mallorca, User:Mfailla (WMEU))
- 15:00-15:30: Fotografie dei beni culturali italiani e Commons (Sala Vulcano, User:Piergiovanna)
- 15:30-16:00: Il mondo cambia. E Wikimedia? (Sala Vulcano, User:Laurentius)
- 16:00-16:30 – Pausa
- 16:30-17:30 – Sessioni
- 16:30-17:30: Accessibilità e Wikimedia: criticità, buone pratiche e obiettivi comuni (Sala Sicilia, User:Piergiovanna, User:valcio)
- 16:30-17:00: La musica del Wikiverso (Sala Mallorca, User:OrbiliusMagister)
- 17:00-17:30: Wikifunctions & Abstract Wikipedia (Sala Mallorca, User:Sannita (WMF))
- 16:30-17:30: RevDel vs soppressione (Sala Vulcano, User:Yiyi, User:Lollo98)
- 17:30-18:00 – Lightning talks, discussioni informali
- Lightning talks (Sala Mallorca)
- 18:00-19:30 – Discussioni, editathon, tempo libero
- 19:30-21:00 – Cena presso Isola Catania
- 21:00-23:00 – Passeggiata in centro storico e drinks
Domenica 9 novembre
[edit]- 9:00-10:00 – Isola Catania: Ritrovo, caffè
- 10:00-11:00 – Sessioni
- 10:00-11:00: Come (non) fare una presentazione di Wikipedia a una classe (Sala Sicilia, User:Jaqen)
- 10:00-11:00: Torte, barre e linee: come fare un grafico con Chart (Sala Mallorca, User:valepert)
- 10:00-10:30: Nascita, vita e morte dei progetti fratelli (Sala Vulcano, User:Laurentius)
- 10:30-11:00: Community Health Metrics: strumenti per la salute della comunità (Sala Vulcano, User:CristianCantoro)
- 11:00-11:30 – Pausa
- 11:30-12:30 – Sessione plenaria di chiusura
- 13:00-14:30 – Isola Catania: Pranzo
- time – dove: cosa/visite guidate
- 19:00-23:00 – Attività turistiche e tempo libero
Tavolo dei dolci
[edit]
Per tutta la durata dell'evento, oltre a diverse coffee station (e vending machines) con bevande che rimarranno sempre a disposizione, avremo il tipico "tavolo dei dolci e degli amari".
Siete invitati a portare dolci e liquori della vostra regione (ma non solo); puoi portare qualcosa di tipico, o qualcosa che ti piace... insomma: qualcosa da condividere! (allegare sempre la lista degli ingredienti e degli allergeni)
Cartoline per i wikipediani iraniani
[edit]Nell'ambito di una collaborazione di scrittura che coinvolge i wikipediani italiani ed iraniani, si è pensato di spedire diverse cartoline provenienti da tutta Italia ai wikipediani iraniani. L'ItWikiCon può essere l'occasione per raccoglierle tutte insieme (puntiamo a raccoglierne una cinquantina) e per esprimere vicinanza a una comunità che, nonostante le difficoltà, si impegna per la conoscenza libera tanto quanto noi.
Siete quindi tutti invitati a portare delle cartoline della vostra città o di altri luoghi italiani che avete visitato in vacanza. Potete anche firmarle con il vostro username.
Se vuoi, puoi segnarti fra i partecipanti alla itWikiCon 2025 e (se richiesto) anche nelle singole sessioni.